L’avviso di investimento 1.2 del PNRR – “Abilitazione e facilitazione migrazione al cloud” – prevede uno stanziamento di 500 milioni di euro affinché le PAL possano dotarsi di servizi e infrastrutture di cloud computing sicure, efficienti e affidabili.[…]
Smart working: con l’aggravarsi dell’emergenza Coronavirus sono sempre più numerose le pubbliche amministrazioni e le aziende che in Italia stanno ricorrendo allo smart working. In questo articolo un caso applicato ad un Ente Locale.
Il Garante della Privacy permette la rilevazione delle presenze con App tramite lo smartphone dei dipendenti con la loro geolocalizzazione da parte delle aziende, ma solo con adeguate misure a tutela dei lavoratori.
Una delle più importanti strategie di breve-medio-lungo termine che deve far parte della gestione aziendale è la efficiente ed efficace gestione del personale. Le aziende, grazie alle nuove tecnologie hanno a disposizione tool che permettono una corretta gestione delle risorse umane. […]
Si è svolto il 20 Luglio 2018 presso CONFARTIGIANATO, Fiera del Levante, il seminario Sistemi di Rilevazione Presenze, Organizzazione Turni e Controllo Accessi, organizzato da CRONOTIME in collaborazione con Cronos e AIDP Puglia.
Cloud e web per la rilevazione presenze? Non è una novità assoluta. La novità vera è l’eliminazione di ogni dispositivo esistente con una sola eccezione: lo smartphone del dipendente.
Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui la navigazione accetti l'uso di questi cookies. AccettoPer saperne di più