Il Garante per la protezione dei dati personali, ha sanzionato per 30.000 euro l’Azienda sanitaria provinciale (Asp) di Enna per l’utilizzo di un sistema di rilevazione delle presenze basato sul trattamento di dati biometrici dei dipendenti.
Il Garante della Privacy si è espresso più volte negli ultimi tempi sull’utilizzo di sistemi di rilevazione presenze biometrici (impronta digitale) per finalità di controllo del rispetto dell’orario di servizio sia nel settore privato che nel settore pubblico.
Vogliamo con questo articolo fare chiarezza sul corretto utilizzo di questi sistemi.
La legge sul controllo biometrico dei dipendenti della pubblica amministrazione, chiamata legge concretezza, approvata lo scorso 12 giugno dal Senato, prevede l’istituzione di un nucleo delle azioni concrete di miglioramento dell’efficienza amministrativa, e l’introduzione di sistemi di controllo biometrico dell’identità e di videosorveglianza degli accessi per i dipendenti delle amministrazioni pubbliche, ai fini della verifica dell’osservanza degli orari di lavoro.
Il seminario “Sistemi di Rilevazione Presenze, Organizzazione Turni e Controllo Accessi” è rivolto ad imprese ed enti e nasce dall’esperienza di CRONOTIME e CRONOS che insieme da anni operano nel mondo delle soluzioni di rilevazione delle presenze e controllo degli accessi per imprese e pubbliche amministrazioni.
[…]