Smart working: con l’aggravarsi dell’emergenza Coronavirus sono sempre più numerose le pubbliche amministrazioni e le aziende che in Italia stanno ricorrendo allo smart working. In questo articolo un caso applicato ad un Ente Locale.
Con l’aggravarsi dell’emergenza Coronavirus sono sempre più numerose le aziende che in Italia stanno cercando di reagire, dando il proprio contributo a contenere il rischio di contagio. Si limitano gli spostamenti allo stretto necessario e tenendo i propri dipendenti a casa, ricorrendo allo smart working.
In questo cntesto lo smart working cessa di essere un suggerimento e diventa un obbligo.
Il ministro della PA, Fabiana Dadone, ha firmato la circolare che mira a rendere il lavoro agile strutturale negli uffici pubblici. La circolare fornisce alcuni chiarimenti sulle modalità di implementazione delle misure normative e sugli strumenti, anche informatici, a cui le pubbliche amministrazioni possono ricorrere.
Il passaggio dalla sperimentazione all’obbligo di modalità più adeguate e flessibili di svolgimento della prestazione lavorativa è la conseguenza delle misure scritte nel primo decreto Coronavirus, il Dl 9/2020.
La circolare detta anche una serie di istruzioni operative, come la possibilità di adottare soluzioni cloud per agevolare l’accesso condiviso dei dipendenti a dati e documenti, il ricorso a videoconferenze e a modalità flessibili di svolgimento del lavoro.
Il caso dell’Ente Locale
Proprio in funzione delle direttive del ministro della PA, il più grosso Comune della Puglia ci ha chiesto di attivare, con un preavviso brevissimo, l’abilitazione di tutti i dipendenti all’utilizzo della timbratura da remoto con l’app Keros Web Rilevazione presenze modulo aggiuntivo del sistema di rilevazione presenze del Keros Web in possesso del Comune.
L’abilitazione ha riguardato circa 2mila dipendenti del Comune all’utilizzo dell’App. L’app consente al dipendente di timbrare il proprio cartellino virtuale per la rilevazione presenze attraverso smartphone (Android o iOs) inviando in cloud l’orario di inizio e fine lavoro e la posizione GPS.
A seguito dell’abilitazione i dipendenti quindi possono timbrare con il cellulare semplicemente scaricando l’app e inserendo le proprie credenziali per essere riconosciuti dal sistema.
Vista la richiesta che rivestiva carattere di urgenza, CRONOTIME è riuscita a far abilitare tutti i dipendenti in maniera massiva nel giro di pochissime ore.
Timbratura geolocalizzata
L’app Keros Web Rilevazione presenze è la soluzione ideale per le timbrature del cartellino da smartphone utile al personale che lavora fuori sede o in quarantena.
L’app è consente di timbrare il proprio cartellino virtuale per la rilevazione presenze attraverso smartphone (Android o iOs) inviando in cloud l’orario di inizio e fine lavoro e la posizione GPS. I dipendenti potranno quindi timbrare con il cellulare semplicemente scaricando l’app e inserendo le proprie credenziali per essere riconosciuti dal sistema. In tempo reale è possibile conoscere orario e posizione geografica degli addetti all’atto della timbratura. Keros Web Rilevazione Presenze è ideale per la gestione delle risorse umane in cantiere, per le imprese di pulizie, per tutti i servizi svolti da personale in trasferta, vigilanza, manutentori, assistenza domiciliare, manutenzione verde, montatori in cantiere, dipendenti fuori sede e autisti. L’applicazione Rilevazione presenze permette di usare:
- GPS: per rilevare la posizione
- Chiedere autorizzazioni, permessi, ferie…
- Inoltrare via web le richieste di ferie o permessi.
Con la nuova App di Keros Web Rilevazione Presenze ogni vostro collaboratore potrà effettuare le proprie timbrature di presenza ovunque si trovi, geo-localizzando la sua posizione!
Timbratura Virtuale
Un’altra soluzione per chi non fosse in possesso di cellulare aziendale o non avesse dato il consenso all’utilizzo dell’App, è la timbratura virtuale che permette ad un utente del programma Keros a cui è stato associata una matricola di inserire una timbratura di presenza semplicemente cliccando su una icona.
Il programma può essere impostato come unico programma dell’utenza, e quindi subito dopo aver inserito nome utente e password essere indirizzati direttamente alla pagina per effettuare la timbratura, o come una voce di menù, a scelta.
Partner tecnologico
Come partner tecnologico, CRONOTIME accompagna il cliente in tutte le fasi del progetto e con il supporto di Partner certificati, si propone come One-stop-Solution Provider che fornisce quanto è necessario per il controllo e gestione presenze e la sicurezza in azienda.
Con oltre 2000 clienti tra imprese e enti pubblici, CRONOTIME è il partner tecnologico ideale per risolvere tutti le problematiche aziendali attraverso:
- sistemi antintrusione
- app per la timbratura geolocalizzata
- strumenti di controllo dei lavoratori e per la tutela del patrimonio aziendalea norma di legge;
- sistemi per la gestione dei turniestremamente flessibile e personalizzabile;
- la fornitura di sistemi di controllo degli accessi e di controllo delle presenzein regola con le normative vigenti;
- la realizzazione di sistemi personalizzati e/ chiavi in mano;
- l’installazione di sistemi di videosorveglianza ed accessi veicolari;
- appdi sistemi di controllo degli accessi e di controllo delle presenze per smartphone e tablet;
- corsi di formazione ed informazionerivolti ai lavoratori ed ai datori di lavoro sulle modalità d’usodegli strumenti e di effettuazione dei controlli;
- supporto alla elaborazione del codice disciplinare interno;
- la fornitura di badge.
Se desideri ricevere ulteriori informazioni sui nostri prodotti e servizi, CONTATTACI.
Il nostro personale ti risponderà al più presto. Chiama al 080 56 19 587 Area Commerciale
O invia una mail indicando i tuoi dati all’indirizzo marketing@cronotime.it